STUDIO DI FATTIBILTA’ AMBITO DI PAESAGGIO DELLA RUINA DANTESCA

Anno

2017-2019

Cliente

COMUNE DI ROVERETO

Luogo

LAVINI DI MARCO MONTE ZUGNA RORVERETO

Tipologia di Progettazione

STUDIO DI FATTIBILITA’ DELL’UNITA’ DI PAESAGGIO

Il progetto dell’amministrazione verte sulla individuazione di un nuovo asset di sviluppo legato al turismo culturale e allo sport nell’ambito del Monte Zugna e dei Lavini di Marco a sud di Rovereto. L’amministrazione sta pensando di valorizzare le Orme dei Dinosauri e il contesto di fondovalle di bordo all’area produttiva di Rovereto in un contesto naturaleggiante ma molto trasformato dalla pressione antropica. Il progetto è stato delineato in termini di studio di fattibilità e di analisi costi benefici secondo la normativa europea nella quale emergano anche dal punto di vista economico l’incidenza sull’ambiente delle trasformazioni dettate dall’idea di sviluppo. Le idee di sviluppo sono state concepite attraverso degli scenari estremizzati: soft (de minimis, perpetuando lo status quo dello sviluppo locale) e hard (con l’idea di uno sviluppo portato avanti anche da attori privati in un ottica europea del PPP, ossia il partenariato pubblico privato). Il progetto territoriale, individuando porte d’accesso al paesaggio, canali principali di connessione e collegamento ha cercato di gerarchizzare i futuri possibili interventi in modo da costituire una maglia delle priorità di sviluppo territoriale individuando e gerarchizzando gli interventi puntuali di trasformazione. Tre punti di sviluppo sono stati individuati nel tema dello sviluppo turistico culturale delle orme dei dinosauri, nello sviluppo turistico-sportivo del campo da golf e nello sviluppo turistico-naturalistico dell’ambito della Cava Lastiela e del comparto ricettivo lungo la SS 12 detto ex Aragno.

Caricando...