Siamo per raccontarvi una storia di rinascita di progressi verso un mondo migliore. Lo diciamo a tutti i nostri committenti e partner per sostenere che noi siamo qui per aiutarvi a comprendere e a profilare il vostro progetto con efficienza e rigore.
Amiamo l’architettura, la progettazione territoriale, l’ambiente e l’energia. Siamo mossi dall’idea che il progetto in primis è una storia di condivisione di un futuro migliore. Vogliamo far si che voi possiate raccontare di voi il meglio alle persone che vi circondano e alle generazioni future.
Il paesaggio mentale che vi aiuteremo a costruire intorno al vostro progetto vi servirà per poter raccontare i vostri prodotti, la vostra casa o la vostra terra con l’orgoglio di aver fatto il massimo per il bene comune generando un valore aggiunto che vi servirà per vivere meglio.
Ingegnere
Sono un ingegnere ambientale che si è laureato al Politecnico di Milano nel 2001. Dopo un anno di Master di II livello concernente temi idraulici, ho vissuto una significativa esperienza come collaboratore di un importante studio ingegneristico di Trento, SWS Engineering S.p.a. Le principali attività svolte hanno riguardato la progettazione idraulica/idrologica e la gestione di grosse commesse nel campo delle grandi infrastrutture viarie. Dal 2010 ho intrapreso una carriera nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Ho maturato esperienze sia in interventi a scala di edificio, sia in pianificazione e programmazione di interventi a scala territoriale comunale e sovra-comunale. La costante ricerca e frequentazione di corsi di aggiornamento mi ha permesso di acquisire le competenze specifiche di un Esperto in Gestione dell’Energia.
Architetto
Pratico la professione dal 2005 e faccio i primi passi nell’architettura sul tema degli spazi pubblici collaborando con il prof. Jordi Belmunt a Barcellona (fino al 2007) progettando piazze, parchi e giardini in Catalogna fino al 2008. Sviluppo il dottorato di ricerca in urbanistica e pianificazione territoriale (Università Politecnica di Catalogna ETSAV) e collaboro a diversi progetti con il prof. Carles Llop y Tornè e il prof. Albert Cuchi Burgos su temi riguardanti il rapporto tra progetto territoriale paesaggistico e risorse rinnovabili fino al 2010 concludendo lo stesso dottorato in collaborazione con l’Università di Trento (DICAM). Dal 2011 faccio ritorno in Trentino cominciando a praticare la professione soprattutto su temi di pianificazione come per esempio lo studio delle aree produttive ed il loro rapporto con il paesaggio. Negli anni partecipo con discreto successo a concorsi (per esempio 2° classificato concorso Metroland), ma lavoro anche su temi più ordinari come semplici ristrutturazioni o piani di interesse comunale (es. piano ciclabilità di Rovereto). Collaboro con il comune della Vallarsa su temi legati allo sviluppo delle risorse rinnovabili e collaboro a diverse associazioni culturali come Spazio Elementare e AGATN. Recentemente, dal 2015 collaboro con il servizio ripristino provincia di Trento, comunità di valle e comuni su diversi progetti e studi.
Architetto
Architetto laureato all’Accademia d’Architettura di Mendrisio nel 2006, inizio ad avvicinarmi alle dinamiche della sostenibilità edilizia già dal 2001, con uno stage nel laboratorio urbanistico di Arcosanti, nel deserto dell’Arizona. Negli anni a seguire maturo esperienze formative e professionali in Francia, Svizzera, Australia e Italia. Mi specializzo in progetti di social housing e interni, affiancando partecipazioni in concorsi internazionali a realizzazioni proprie. Collaboro con studi di sostenibilità del paesaggio, architettura in materiali naturali, tecnologie abitative ecocompatibili e Permacultura.
Designer
Mi laureo alla Libera Università di Bolzano in Design del Prodotto nel 2006, esercito la professione in diverse città europee (Mosca, Madrid e Weimar). Fatto ritorno in Trentino apro il progetto Rossoscuro che si occupa di design handmade di riuso con Marco. Dopo questo progetto comincio a praticare l’attività di scenografa per le produzioni cinematografiche che arrivano in Trentino e a lavorare in progetti cinematografici importanti e rilevanti come quello realizzato per Ermanno Olmi sulla prima guerra mondiale nel 2015.
Architetto
Architetto laureato all’Università IUAV di Venezia nel 2021 presentando una tesi sulla produzione e sul recupero sostenibile del patrimonio industriale e paesaggistico del Trentino. Conclusi gli studi partecipo ad uno stage in Olanda dove collaboro con un laboratorio di rigenerazione urbana che mi avvicina alla tematica del co-housing e all’uso di materiali per l’edilizia sostenibili, Tornato in Italia collaboro con diversi studi professionali per concorsi e progetti sia Italiani che esteri. L’estate del 2022 ho partecipato in qualità di collaboratore alla 21ª edizione del Workshop estivo promosso dai corsi di laurea in Architettura dell’Università IUAV di Venezia. Dal 2022 ricopro il ruolo di Vicepresidente della Associazione giovani architetti del Trentino: AGATN
Via Francesco Paoli, 29
38068 Rovereto (TN)
Lunedì – Venerdì 10:00 / 18:00
Sabato – Chiuso
Domenica – Chiuso
“Siamo qui una volta sola per raccontarvi una storia di rinascita di progressi verso un mondo migliore.”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.