Le valutazioni sull’energia e l’ambiente sono gli strumenti fondamentali per il progetto. Possiamo ragionare progetti a scala di singolo edificio come a scala territoriale ma le valutazioni di carattere ambientale ed enegetico saranno sempre presenti nel nostro operato. Gli obblighi normativi su questi due strumenti di progetto sono innumerevoli e spesso molto complessi. Sono necessarie letture multicriterali per operare in un’ottica di sostenibilità forte. Il nostro operato su energia ambiente in talune situazioni ci permette di fornire indagini dettagliate sulle potenzialità di energie rinnovabili costruendo scenari di utilizzo delle stesse oppure ci porta a valutare l’operato delle pubbliche amministrazioni rispetto ai loro piani d’azione per l’energia sostenibile.
Ciò non toglie che la nostra professionalità sia in grado di supportare anche il piccolo operatore, il proprietario o il condominio a prendere delle decisioni rispetto alla necessità di essere quanto più efficiente e sostenbile rispetto allo spreco di risorse e all’incidenza che l’azione o la trasformazione del progetto avrà sull’ambiente.

Attestati di Prestazione Energetica (APE)
Redazione di APE in rispondenza agli obblighi derivanti dall’applicazione del Decreto del Presidente della Procvincia 13 luglio 2009 n°11-13/Leg. e s.m.i. (nuove costruzioni, ristrutturazioni, compravendite e locazioni).
Relazioni energetiche (Relazione tecnica ex Legge 10/91)
A completamento ed in supporto alla progettazione di interventi su edifici e/o impianti, si redigono le relazioni energetiche (più comunemente note come “relazioni legge 10/91”) in ottemperamento al Decreto Ministeriale 26 giugno 2015 “requisiti minimi” ed il relativo recepimento provinciale Decreto del Presidente della Procvincia 13 luglio 2009 n°11-13/Leg. e s.m.i.
Diagnosi energetiche
Come strumento fondamentale di supporto alle decisioni in merito ad interventi di riqualificazione energetica, si eseguono Diagnosi Energetiche ai sensi delle norme della serie UNI CEI EN 16247 e della serie UNI/TS 11300.
Riqualificazioni energetiche di edifici
Gli interventi di manutenzione che il comparto edile necessita a causa dell’età media e del suo stato di conservazione rappresentano un occasione non solo per ripristinare l’originaria funzione, bensì per rivedere i concetti di confort abitativo e considerare un approvvigionamento energetico sostenibile sia dal punto di vista ambientale che finanziario.
Vi forniamo supporto decisionale ed offriamo una progettazione di dettaglio per coibentare e riscaldare le vostre case ed i vostri condomini.
Supporto per accesso a detrazioni/incentivi
Siamo in grado di accompagnarvi nella complessa realtà normativa e burocratica per l’accesso agli incentivi ed agevolazioni messe in campo da Stato e Provincia nel settore edilizio e nel settore delle energie rinnovabili.
Piani di Azione per il Clima e le Energie Sostenibili (PAESC)
Offriamo supporto tecnico alle Amministrazioni Pubbliche per l’adesione volontaria al Patto dei Sindaci e le conseguenti iniziative ad esso correlate. Si redigono i PAESC e si eseguono monitoraggi biennali qualitativi e monitoraggi completi di inventario aggiornato delle emissioni.
Campagne anemometriche
Grazie all’utilizzo di strumenti di rilevamento conformi alla norma aIEC61400-12 e certificati, siamo in grado di fornirvi delle campagne anemometriche che garantiscono la bancabilità del vostro investimento micro e mini-eolico.
Studi di fattibilità tecnico/economica di impianti a fonti rinnovabili
Eseguiamo studi di fattibilità tecnico economica e progettazione di impianti a fonte rinnovabile per installazioni su edifici oppure per impianti integrati nel territorio.
Analisi costi benefici ambientali e non
Come strumenti di supporto decisionale per le Pubbliche Amministrazioni, si eseguono analisi costi benefici.
Studi di fattibilità paesaggistico-ambientali
In questo contesto, forniamo servizi su analisi spaziali legate agli ecosistemi e alla biodiversità presente in un specifico sito.