STUDIO DI FATTIBILTA’ AMBITO DI PAESAGGIO DELLA RUINA DANTESCA

Anno

2017-2019

Cliente

COMUNE DI ROVERETO

Luogo

ROVERETO, MONTE ZUGNA, ORME DEI DINOSAURI, LAVINI DI MARCO (BIOTOPO E LUNGO STRADA STATALE E A BORDO AREA PRODUTTIVA)

Tipologia di Progettazione

STUDIO DEGLI ECOSISTEMI DEL PAESAGGIO

Lo studio territoriale ha avuto una parte considerevole dedicata all’interpretazione dell’ecologia del paesaggio presente in un versante montano che ha il piede a 200 mt s. l.m. e il culmine a 2000 mt. Evidentemente visto che si è lavorato e ragionato su spazi SIC ossia siti di interesse comunitario dal punto di vista dei giacimenti naturalistici è stato necessario ragionare sulla biodiversità e sull’incidenza delle scelte rispetto ad essa. Nel fondovalle in particolare è stato necessario valutare la coerenza di un grande bosco a pino nero del periodo prefascista che è risultato essenzialmente fermo dal punto di vista della vitalità nella ricrescita. In dialogo con il servizio foreste dalla Provincia Autonoma di Trento si è potuto pensare e suggerire un ragionamento di sostituzione forestale per far si di costituire in futuro un bosco produttivo in grado di fornire valore aggiunto sia dal punto di vista agroforestale che dal punto di vista di accoglimento delle specie per generare un adeguato livello di biodiversità. Inoltre si è riflettuto sul sistema dei corridoi ecologici e iporreici che forniscono substrato e acqua utile alla vita del contesto paesaggistico.

Caricando...